PRIVACY POLICY
La presente informativa sulla privacy ("Privacy Policy") ha lo scopo di fornire informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali di coloro che visitano questo sito internet ("Sito"), si iscrivono alla newsletter di SOVAIN o effettuano un ordine sul Sito ("Utenti"), in conformità all'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 ("GDPR") e al D. Lgs. n. 196/2003, come successivamente modificato (il “Codice Privacy” e, congiuntamente al GDPR, la “Normativa Privacy”).
La presente Privacy Policy non si applica ad altri siti web accessibili tramite link presenti sul Sito.
1. Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento è Martina Spagnoli, P.IVA 01662240496 (“SOVAIN” o il “Titolare”). I dati di contatto del Titolare sono i seguenti:
- Indirizzo: via Pacinotti n. 12, Livorno, 57128 - Italia
- Email: sovainofficial@gmail.com
2. Dati personali raccolti
SOVAIN tratta dati personali comuni degli Utenti quali, a titolo esemplificativo:
- nome, cognome, data di nascita
- indirizzo e-mail, numero di telefono
- indirizzo di spedizione e dati di pagamento
- dati di navigazione sul Sito
Questi dati vengono raccolti quando:
- gli Utenti navigano sul Sito;
- effettuano un ordine sul Sito;
- contattano SOVAIN via e-mail.
Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati tramite cookie, si rimanda alla Cookie Policy.
3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
SOVAIN tratta i dati personali in conformità alla Normativa Privacy per le seguenti finalità:
- a) gestire il rapporto contrattuale con l’Utente;
- b) rispondere alle e-mail dell’Utente;
- c) adempiere a obblighi di legge;
- d) accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare;
- e) svolgere attività di marketing diretto (newsletter);
- f) inviare comunicazioni promozionali via e-mail relative a prodotti simili (“soft spam”);
- g) garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del Sito.
Basi giuridiche:
- Lettere a) e b): esecuzione di un contratto o misure precontrattuali - Art. 6(1)(b) GDPR
- Lettera c): obbligo legale - Art. 6(1)(c) GDPR
- Lettere d), f) e g): legittimo interesse del Titolare - Art. 6(1)(f) GDPR
- Lettera e): consenso dell’Utente - Art. 6(1)(a) GDPR
4. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati in Italia presso la sede del Titolare. Verranno mantenuti per il tempo necessario a raggiungere le finalità sopra indicate, e per adempiere ad obblighi di legge, fino a un massimo di 10 anni.
I dati utilizzati per finalità di marketing diretto o soft spam saranno conservati per 24 mesi, salvo revoca del consenso.
Alla scadenza dei termini, i dati saranno eliminati o resi anonimi.
5. Modalità di trattamento e natura del conferimento
Il trattamento avviene con strumenti manuali e informatici, nel rispetto della sicurezza e riservatezza, secondo i principi del GDPR.
Il conferimento dei dati per le finalità a), b), c), d) e g) è obbligatorio. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di erogare i servizi richiesti.
Il conferimento per le finalità e) e f) è facoltativo e soggetto a consenso. In caso di mancato conferimento, non sarà possibile ricevere comunicazioni promozionali.
6. Comunicazione dei dati a terzi
I dati sono trattati da personale autorizzato dal Titolare e non vengono diffusi. Potranno essere comunicati a:
- soggetti terzi nominati responsabili del trattamento;
- soggetti titolari autonomi (es. Klarna Bank AB per i pagamenti rateali).
In caso di trasferimento dei dati fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE), il Titolare garantisce adeguate misure di protezione tramite:
- decisioni di adeguatezza della Commissione Europea;
- clausole contrattuali standard ex art. 46 GDPR;
- norme vincolanti d’impresa ex art. 47 GDPR.
7. Diritti dell’Utente
L’Utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR scrivendo al Titolare all’indirizzo postale o via email.
- Diritto di accesso: conoscere i dati trattati, finalità, origine e destinatari;
- Diritto alla rettifica, cancellazione e limitazione: correggere, cancellare o limitare i dati trattati illecitamente;
- Diritto alla portabilità: ricevere e trasferire i propri dati a un altro titolare;
- Diritto di opposizione: opporsi al trattamento, incluso per finalità di soft spam.
È possibile revocare il consenso per la finalità e) in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
8. Diritto di reclamo o ricorso
Ai sensi dell’art. 13 GDPR e dell’art. 140-bis del Codice Privacy, l’Utente può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali